È disponibile la nuova versione di NAO, NVDA advanced OCR, release ricca di nuove feature.
Ricordiamo che NAO è un componente per lo screen reader NVDA, utile per effettuare il riconoscimento OCR dei file non accessibili o per riconoscere intere schermate del nostro pc. Quindi lo si può utilizzare con pdf scansionati, file ricevuti tramite posta elettronica o scaricati da internet, ma lo si può anche usare per cercare di interagire con un’applicazione Windows poco accessibile. Funziona anche con NVDA portable.
Il cuore di NAO è rappresentato da due comandi da tastiera, che sono comunque configurabili:
- NVDA + SHIFT + r: effettua il riconoscimento di un file, selezionato e non aperto, da esplora risorse o desktop. Terminato il riconoscimento sarà possibile interagire con il testo ed effettuare alcune operazioni;
- NVDA + SHIFT + CTRL + R: effettua il riconoscimento di una schermata, conservando le coordinate degli elementi riconosciuti, in modo da poterli attivare, se previsto.
Ecco le novità della versione 2022.1.2 di NAO:
- Salvataggio e caricamento di file formato nao-document;
- Una cache documenti conserva i riconoscimenti per velocizzarne l’apertura successivamente. Se un file viene trovato in cache non viene rieseguito il riconoscimento ma viene aperta la copia in cache (i parametri di riconoscimento devono essere uguali);
- Memorizza l’ultima posizione di lettura di un documento nei metadati della cache;
- Pulizia automatica della cache documenti;
- Cancellazione manuale della cache dal menù strumenti;
- Un file può essere adesso riconosciuto direttamente da una “cartella compressa” di esplora risorse;
- Migliore verifica di eventuali file invalidi;
- Migliorata compatibilità con esplora risorse utilizzando diverse alternative per la selezione del file: prova prima con Shell.Application in NVDA, quindi prova con Shell.Application in PowerShell ed infine visualizza una finestra di dialog di selezione file;
- Il motore OCR mantiene l’impostazione della lingua durante l’intero processo di riconoscimento anche se viene cambiata durante un riconoscimento multi pagina
- Coda OCR per riconoscimento da sorgenti multiple;
- La hotkey PgDown nell’ultima pagina di un documento salta alla fine del documento comunicando il numero di linea;
- Utilizzo della cartella temporanea di Windows invece della cartella del plugin per gli strumenti di conversione file (miglioramento di prestazioni su NVDA portable);
- Traduzione in lingua rumena e aggiornamento della traduzione del cinese semplificato.
Stay Tuned…