Vai al contenuto
alessandroalbano.IT

alessandroalbano.IT

Formazione e Lavoro per una vita "inclusiva e autonoma" … La disabilità vista dagli occhi di "un non vedente"!

  • about me
  • lavoro
  • assistenza remota

I MIEI CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • GitHub
  • LinkedIn
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

NAO NVDA ADDON

Scarica l'ultima versione di NAO (NVDA ADVANCED OCR)

DONA ORA

Se ti piace ciò che faccio e lo trovi utile, fai una donazione con Paypal o con SatisPay.
Grazie per il tuo supporto!

COLLABORO CON

  • labo polin
  • nonna marisa
  • abile job
  • isf
  • Novis Games
  • APRI Onlus
  • Retro Magazine World

SEZIONI

  • Download di NVDA
  • Manuale di NVDA
  • NVDA.it Addon
  • Il Braille

LA MIA PAGINA FB

Articoli recenti

  • #FlashNews: Matematica accessibile per tutti grazie all’OCR Math Pix
  • Guida introduttiva agli strumenti per programmare in linguaggio C
  • #video: programmazione del software come sbocco professionale per le persone non vedenti
  • #FlashNews: Rilasciato NAO 2022.1.2
  • NAO 2021.2 disponibile al download, un regalo di Natale per tutti!

ARGOMENTI

  • accessibilità (15)
  • addon (4)
  • ausili (2)
  • autonomia (7)
  • commodore64 (1)
  • corso programmazione (9)
  • database (2)
  • dbeaver (2)
  • dlab (5)
  • eclipse (5)
  • EVENTI (5)
  • flashnews (7)
  • formazione (15)
  • inclusione (7)
  • innovazione (3)
  • ipovedenti (17)
  • java (7)
  • labo polin (4)
  • latex (5)
  • lavoro (19)
  • lettore schermo (9)
  • lingua inglese (2)
  • linux (1)
  • lista discussione (1)
  • matematica (7)
  • maven (2)
  • microsoft (1)
  • nao (3)
  • non vedenti (33)
  • nvda (18)
  • OCR (6)
  • pdf (1)
  • programmazione (14)
  • ras (1)
  • rassegnastampa (2)
  • retrocomputer (2)
  • retromagazine (1)
  • software (7)
  • telnet (1)
  • tts (1)
  • ubuntu (1)
  • uni (1)
  • video (3)
  • web (2)
  • windows (15)

Archivi

  • Maggio 2022 (1)
  • Marzo 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Giugno 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (2)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Giugno 2019 (3)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (4)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Maggio 2018 (2)
  • Aprile 2018 (2)

Anche Spindox da voce alla mia storia.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Tempo di lettura: < 1 minuti

Segnalo con enorme piacere che anche Spindox, l’azienda per cui lavoro, si è dimostrata sensibile alla vicenda “dell’autonomia in città e semafori sonori”, scrivendo un articolo sul blog aziendale.

Dal blog Spindox: “Lorenza Castagneri, giornalista del Corriere della Sera, ha dato voce alla storia di Alessandro Albano, collega di Spindox non vedente. A proposito di semafori sonori e autonomia in città.”

Clicca qui per stampare, creare un pdf o inviare tramite email questo articolo.

Pubblicato da

Alessandro Albano

Analista programmatore, formatore e tiflologo. Visualizza tutti gli articoli di Alessandro Albano

Scritto il 26 Marzo 2019Autore Alessandro AlbanoTag autonomia, lavoro, non vedenti

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Lorenza Castagneri da voce alla mia storia in un suo articolo sul Corriere della Sera. A proposito di semafori sonori e autonomia in città.
Successivo Articolo successivo: Lo Screen Reader da vicino: primi passi con NVDA e la tastiera
Privacy Policy e Cookie alessandroalbano.it © 2010-2022